Vorrei rendervi partecipi del grande successo ottenuto dall’edizione italiana del Ciscolive, merito anche dei tanti Partner presenti per 5 intensi giorni di formazione e di importanti contenuti condivisi. Si è trattata della 24esima edizione che ha visto oltre 7.000 delegati provenienti da ben 95 paesi, giunti a condividere la nostra visione e strategia, compresi gli 8.000 studenti collegati in streaming.
Il Word of Solutions si è presentato in tutta la sua grandezza. Vorrei menzionare il Cisco Campus dove è stato possibile visitare lo stand dell’Internet of Everything. All’interno stata allestita una dimostrazione funzionante della piattaforma Safety for Food applicata alla filiera viti-vinicola.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’esempio concreto di applicazione della nostra strategia IoE è stato davvero molto apprezzato. Si tratta di una vigna attrezzata con i sensori di campo e atmosferici che raccolgono le informazioni sulle condizioni della coltura e relativa maturazione. Il processo di trasformazione da uva a vino con la relativa raccolta dei dati organoelettici e di conformità in termini igienici e procedurali, infine la catena di distribuzione con il controllo delle informazioni di stoccaggio e trasporto fino al consumo del prodotto, che si presenta con un vero e proprio passaporto alimentare facilmente leggibile con un’etichetta elettronica (QRcode) con un normale smartphone.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’installazione continuerà a rimanere a Milano, prossimamente sarà a disposizione dei 400.000 visitatori annui del Museo della Scienza e della Tecnologia.
Chiudo con un breve accenno al Forum italiano sull’Internet of Everything che ha chiuso la cinque giorni del Ciscolive. Tante le reazioni positive ricevute per un format che speriamo si consolidi sempre più e che ci aiuti insieme voi a portare a clienti, istituzioni e altre realtà tutte le potenzialità e le applicazioni della rivoluzione dell’IoE.