Quantcast
Channel: partnerIT
Viewing all articles
Browse latest Browse all 35

Cisco Partner Ecosystem: l’evoluzione del programma di canale

$
0
0

Prima della chiusura estiva volevo fare un veloce sommario dell’evoluzione del programma di canale, il Cisco Partner Ecosystem che include il nuovo Cisco Solution Partner Program e la nuova generazione del Cisco Channel Partner Program che vi consentità di evolvere i vostri modelli di business per cogliere nuove opportunità, interessare maggiormente i clienti e accrescere i profitti.

IoE creerà opportunità senza precedenti per tutti noi. L’evoluzione del Cisco Partner Program va proprio in questa direzione: vi permetterà di cogliere le tante possibilità che l’IoE aprirà e le relative transizioni di mercato come ad esempio il cloud.

Oltre a ciò, la nuova generazione del Cisco Channel Partner Program vi abiliterà ad evolvere i vostri modelli di business per cogliere nuove opportunità con l’IT ibrido, seguire al meglio i clienti. In particolare, sono stati apportati alcuni cambiamenti alla struttura delle certificazioni, specializzazioni e incentivi.

Vediamo nel dettaglio cosa cambierà.

La struttura delle certificazioni è stata ottimizzata per fare in modo che sia possibile differenziarsi sul mercato e investire nella formazione.

Gold: i clienti richiedono soluzioni IT fornite sia on-premise che via cloud. La certificazione Gold, che rimane il livello certificazione più ampia, vi richiederà di adottare un modello di business IT ibrido. È necessario fornire almeno 4 offerte di servizi cloud/gestiti inclusi:

  • Cisco Powered Cloud Services, come Cisco Hosted Collaboration Solution (HCS).
  • Cisco Cloud Services, come Cisco WebEx, Cisco Meraki, Cisco Cloud Web Security (Scansafe).
  • Qualsiasi servizio gestito creato dal partner basato su Cisco, o qualsiasi delle 11 offerte.
  • Cisco Powered Managed Service, inclusi i servizi gestiti per Data Center, Collaboration e Security.

Oltre ad avere quattro CCIE, per consentirvi di raggiungere nuovi centri di acquisto, i partner Gold dovranno avere un Cisco Business Value Practitioner nel proprio staff. Inoltre sarà necessario conseguire le seguneti specializzazioni: Cisco Advanced Architecture, inclusa quella Security e Enterprise Networks (una nuova specializzazione).

Premier e Select: i requisiti per la certificazione Premier saranno ampliati per includere l’IT ibrido. In particolare, dovrete avere un’offerta di servizi cloud/gestiti così come una specializzazione Cisco Express o Advanced Architecture. Alcune certificazioni rimarranno come livello di ingresso per i partner che vogliono registrarsi al programma di incentivazione per accrescere il proprio business nel mercato delle aziende di medie dimensioni.

Silver: in base ai feedback ricevuti, la certificazione Silver non sarà più disponibile a partire dal 1° aprile 2016. Partendo dal fatto che per Cisco la certificazione  Master è equiparabile alla Gold, gli attuali partner Silver possono scegliere se diventare Gold Partner o ampliare ulteriormente le loro competenze e diventare Master. In alternativa, sarà possibil passare a una Premier Certification usufruendo dei benefici guadagnati e allo stesso tempo soddisfacendo la crescente richiesta di soluzioni cloud ibride.

Relativamente alle specializzazioni abbiamo ampliato il nostro portfolio di specializzazioni per fornire più valore ai clienti, raggiungere gli obiettivi di business e differenziarsi nel mercato. Le specializzazioni continueranno a focalizzarsi sull’approfondimento e sono quelle Master, Advanced e Express.

Per favorire le conversazioni con le diverse linee di acquisto aziendali abbiamo ampliato il portfolio di specializzazioni, includendo:

  • Due nuove Master Specializations: Enterprise Networks e IP Next Generation Network (IPNGN).
  • Internet of Things (IoT) Specialization disponibile alla fine di quest’anno.
  • Solutions Specializations, inclusi  Flexpod, VSPEX/Vblock, Desktop Virtualization e Enterprise Mobility.

Una struttura semplificata: le nuove specializzazioni sono state progettate con una struttura modulare, con requisiti base e determinati requisiti extra, fornendo ai partner più opzioni che si allineano con le proprie strategie di business. Per il rinnovo verrà chiesto ai partner di focalizzarsi solo sulle parti nuove delle specializzazioni, invece che certificarsi nuovamente su tutta la specializzazione.

Come ultimo punto tocco la tematica degli incentivi. Sono stati semplificati e ampliati per riconoscere e premiare al meglio il valore che voi fornite e proteggere al meglio i vostri investimenti.

Sono entusiasta dei cambiamenti e dell’evoluzione offerte dall’evoluzione del nostro programma di canale. Il nostro obiettivo è quello di continuare a supportarvi per cogliere sempre più opportunità.

Vedo un futuro promettente per noi: stiamo abilitando l’Internet of Everything e insieme a voi riusciremo a fornire sempre più valore per i clienti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 35